Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Alcuni di questi cookie sono necessari al funzionamento del sito, per tutti gli altri ci serve il tuo consenso.
Per scoprire quali cookie stiamo utilizzando e come disattivarli, leggi la nostra Cookie Policy.
L’incarico ha per oggetto le prestazioni proprie del profilo professionale richiesto e in particolare lo svolgimento…
La Sezione A.M.M.I. di Roma, nella ricorrenza del suo 50° anniversario e dell'Interregionale del Centro 2023,…
È stato pubblicato l’avviso con cui si informa che ai sensi dell'art. 12, comma 3, del…
È stato pubblicato l’avviso con cui si informa che ai sensi del decreto legislativo n. 368…
Tassa di iscrizione all'Albo per l'anno 2023, differenziata sulla base dell'età anagrafica nel modo seguente: Tassa…
L'Asl 1 Imperiese, Sistema Sanitario Regione Liguria, in esecuzione della deliberazione numero 754 del 12/10/2022 indice…
In base agli Accordi Collettivi Nazionali per la medicina generale, la continuità assistenziale, l’emergenza sanitaria territoriale…
Anche quest'anno, nell'ambito della nostra Regione è stato adottato il sistema dell'autocertificazione e della dichiarazione dell'atto…
L’Ordine dei medici è Ente di diritto pubblico con un proprio autonomo ordinamento professionale, disciplinato da norme uniformi dettate dal D.L.C.P.S. 13 settembre 1946, n.233 sulla ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e sulla disciplina dell’ esercizio delle professioni stesse, nonché dal relativo regolamento di esecuzione approvato con D.P.R. 5 aprile 1950, n.221 e successive modifiche e integrazioni.
A seguito della istituzione, con la legge 24 luglio 1985, n.409, della professione di odontoiatra, fu non solo affidata all’ Ordine dei medici la tenuta del nuovo albo degli odontoiatri (e quindi la vigilanza sulla relativa professione) ma anche modificato la composizione del Consiglio direttivo, nonché le attribuzioni di maggior rilievo al medesimo affidate che sono state trasferite a distinte Commissioni per ciascuna professione.
Rimani sempre aggiornato su eventi e corsi organizzati
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.