Oggi 25 novembre ricorre la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Data importante scelta in onore delle sorelle Mirabal attiviste politiche della Repubblica Dominicana e uccise il 25 novembre del 1960 per la loro opposizione al regime dittatoriale. L’art. 1 della dichiarazione ONU sull’eliminazione della violenza contro le donne recita: È violenza contro le donne ogni atto di violenza fondato sul genere che provochi un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà. Quindi tutti quegli atti persecutori dal cosiddetto stalking allo stupro fino al femminicidio. Possono essere gravi poi le ripercussioni psicologiche per i figli a seguito della violenza assistita. Ricordiamo l’importanza delle segnalazioni in merito al 1522, numero verde sulla Rete Nazionale per assistenza e interventi sul territorio. La nostra ASP ha attivato, prima in Sicilia, il Codice Rosa che è un percorso di accoglienza al Pronto Soccorso dedicato a chi subisce violenza. Ricordiamo anche i Medici di famiglia quali operatori diffusi sul territorio e disponibili a fornire assistenza e a indirizzare agli operatori con idonee competenze.
Il Presidente Omceo
Dr. Rosa Giaquinta