Sperando di fare cosa gradita condivido con voi il link per il corso FAD online gratuito intitolato “L’Imaging del paziente COVID-19” al fine di diffonderlo ai colleghi dell’Ordine di cui faccio parte come una proposta di formazione su un argomento delicato ed attuale. 

Il corso è attivo da ieri sulla piattaforma InfoMed (https://infomed-fad.it/event/imaging-paziente-covid ) ed è rivolto principalmente (ma non solo) a medici specialisti in Medicina Interna, Geriatria, Pneumologia, Medicina d’urgenza, Allergologia ed immunologia. L’iscrizione al corso, gratuita, da’ anche la possibilità di ottenere 2.6 crediti ECM.

Di seguito il programma del corso:

  • Modulo 1 – Il contributo dall’imaging nella valutazione del paziente con distress respiratorio con particolare riferimento all’epidemia COVID-19 – Massimo Pistolesi – Durata: 30 minuti
  • Modulo 2 – Descrizione di casi clinici COVID-19 real life – Mariaelena Occhipinti – Durata: 30 minuti
  • Modulo 3 – Presentazione clinica e trattamento del paziente COVID-19 – Federico Lavorini – Durata: 30 minuti
Presentazione del corso: Per la corretta gestione del paziente COVID-19 è imprescindibile un ricorso consapevole alle tecniche di imaging. Un contributo alla gestione dell’emergenza COVID-19 può essere quindi dato anche attraverso la promozione di un percorso di formazione pratica sulle più comuni tecniche di imaging indirizzato a medici non specialisti in radiodiagnostica. Tra l’altro ad oggi, anche nella letteratura scientifica, non sono ampiamente disponibili casi clinici COVID-19 nei quali i reperti di imaging siano associati al quadro clinico ed emogasanalitico. Per tale motivo questo percorso può avere oltre che un importante valore formativo, anche un elevato interesse scientifico.

Oltre alla parte di imaging associata al quadro clinico, il corso presenta anche i meccanismi di trasmissione del virus ed il trattamento del paziente COVID-19.
 
Spero possa essere d’aiuto ai colleghi per fronteggiare l’emergenza sanitaria in atto. Resto a disposizione per eventuali chiarimenti.
Colgo l’occasione per porgere a tutti voi i migliori auguri di buona salute.
 

Mariaelena Occhipinti, MD, PhD

Dip. Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche “Mario Serio”

Università degli Studi di Firenze

Largo A.Brambilla, 9 – 50134 Firenze