Cari Presidenti, si ritiene opportuno segnalare che l’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato la comunicazione indicata in oggetto (All. 1) attraverso cui desidera richiamare l’attenzione degli operatori sanitari sulle indicazioni terapeutiche autorizzate dei medicinali oppioidi, con particolare riferimento a quelli contenenti fentanile e tramadolo, sottolineando che entrambi i medicinali non devono essere prescritti per il […]
Conversione legge misure urgenti studi epidemiologici statistiche sars-cov-2
Cari Presidenti, facendo seguito alla comunicazione n. 98 del 11/05/2020, si segnala per opportuna conoscenza che sulla Gazzetta Ufficiale n. 171 del 9-7-2020 è stata pubblicata la legge indicata in oggetto. Il provvedimento reca la disciplina dello svolgimento di un’indagine di sieroprevalenza, epidemiologica e statistica, condotta dal Ministero della salute e dall’ISTAT, concernente la diffusione […]
Ripresa attività professionale medicina fiscale
Illustri Ministri, con la presente si ritiene di sottoporre alla attenzione delle SS.VV. la delicata questione della ripresa dell’attività professionale della medicina fiscale. L’INPS, in considerazione della propagazione dei contagi da COVID-19, con il messaggio Hermes 1061 ha formalizzato la sospensione delle visite mediche di controllo domiciliare con decorrenza 10 marzo. L’adozione di tale provvedimento […]
Decreto idoneità psicofisica soggetti trapianti organo conseguimento e validità patente di guida
Cari Presidenti, si ritiene opportuno segnalare che sulla Gazzetta ufficiale n. 161 del 27-06-2020 è stato pubblicato il decreto indicato in oggetto. Il provvedimento introduce modifiche all’Appendice II, articolo 320, del Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada in materia di idoneità psicofisica dei soggetti che hanno subito il trapianto di […]
Comunicazione uso medicinali oppioidi
Cari Presidenti, si ritiene opportuno segnalare che l’Agenzia Italiana del Farmaco ha pubblicato la comunicazione indicata in oggetto (All. 1) attraverso cui desidera richiamare l’attenzione degli operatori sanitari sulle indicazioni terapeutiche autorizzate dei medicinali oppioidi, con particolare riferimento a quelli contenenti fentanile e tramadolo, sottolineando che entrambi i medicinali non devono essere prescritti per il […]
Nota informativa uso medicinali a base di Montelukast
Cari Presidenti, si ritiene opportuno segnalare che l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha pubblicato la nota informativa importante indicata in oggetto (All. 1) che contiene informazioni per medici di medicina generale, allergologi, pneumologi, pediatri, psichiatri, psichiatri dell’età evolutiva, neurologi, farmacisti territoriali e farmacisti ospedalieri circa il rischio di insorgenza di effetti indesiderati di tipo neuropsichiatrico […]
Prescrizione medicinale base Bevacizumab biosimilare
L’Agenzia Italiana del farmaco (AIFA) ha autorizzato l’impiego con oneri a carico del SSN di medicinali a basi di bevacizumab biosimilare. Tali trattamenti possono essere utilizzati per le stesse indicazioni per cui è impiegata la specialità medicinale Avastin. Visualizza la News
Uso appropriato fentanil e tramadolo
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) in data 30/06 ha pubblicato un comunicato stampa per richiamare l’attenzione degli operatori sanitari sulle indicazioni terapeutiche autorizzate dei medicinali oppioidi, con particolare riferimento a quelli contenenti fentanil e tramadolo, sottolineando che esse non comprendono il dolore di lieve entità. Visualizza la News
Nota Aifa 97 – Chiarimenti
A seguito della recente introduzione da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) della nota 97, continuano a pervenire numerose richieste di chiarimenti in merito all’applicazione delle disposizioni conseguenti a tale provvedimento. La nota AIFA 97 deve essere apposta esclusivamente sulle prescrizioni SSN di anticoagulanti (AVK e NAO/DOAC) effettuate per la prevenzione dell’ictus in pazienti affetti […]
Progressivo ripristino attività assistenziali
Con precedenti note prot. n. 23608 del 21 maggio 2020, prot. n. 25419 del 29 maggio 2020 e prot. n. 27167 del 12 giugno 2020, sono state fornite indicazioni sulle modalità e i tempi per il graduale riavvio delle attività di ricovero e ambulatoriali sospese durante la “fase 1” del periodo emergenziale, ed è stato […]