Preg.mi Presidenti OMceO provinciali,
abbiamo il piacere di inviare alla Vs cortese attenzione il “V Master di Scrittura: le parole della pandemia” e per il quale si richiede la Vs preziosa collaborazione alla divulgazione tramite gli iscritti.
“L’Associazione Stada degli Scrittori con il coordianmento scientifico della Fondazione Traccani Cultura e il patrocinio del Consiglio di presidenza dell’assemblea regionale siciliana, del comune di Agrigento, del Consorzio universitario Empedocle di Agrigento, in collaborazione con la Fondazione Teatro Pirandello, il distretto turistico regionale Valle dei Templi e l’ANAp – Associazione nazionale dirigenti pubblici e altre professioni della scuola, organizza il 5° Master di Scrittura per offrire una formazione specialistica a giornalisti e responsabili della comunicazione delle aziende sanitarie, ad aspiranti scrittori, a studenti universitari e delle scuole superiori, a docenti e professionisti.”
Il Master sarà l’occasione per ripercorrere i luoghi siciliani che hanno visto la nascita e lo sviluppo della produzione letteraria dei grandi autori che hanno appassionato e formato intere generazioni, quali: il Premio Nobel Luigi Pirandello; l’autore del romanzo più tradotto al mondo, Giuseppe Tomasi di Lampedusa; lo scrittore della ragione Leonardo Sciascia; l’autore del Commissario Montalbano, Andrea Camilleri; Antonio Russello, l’autore che Vittorini preferì al Gattopardo; Pier Maria Rosso di San Secondo e tanti altri.
Il Master è coordinato da Felice avallaro, firma del “Corriere della Sera”, ideatore e direttore della Strada degli Scrittori e può contare sul coordinamento scientifico di Massimo Bray, direttore generale dell’istituto della Enciclopedia Italiana Treccani.
Il Master si rivolge a giornalisti, responsabili della comunicazione delle aziende sanitarie e delle imprese, professionisti, membri degli ordini professionali dei medici, farmacisti, operatori sanitari; giovani autori, aspiranti scrittori, editori, docenti e appassionati che desiderano approfondire la propria conoscenza nell’ambito della scrittura in genere.
L’Associazione in segno di gratitudine a tutti i medici Siciliani per la encomiabile opera svolta durante questo anno di pandemia ha deciso di omaggiare una Borsa di Studio da assegnare, a discrezione di ogni Presidente di ordine provinciale, ad uno dei professionisti iscritti per la partecipazione al Master di Scrittura “Le parole della pandemia”