Mercoledì 22 dicembre, dalle 10.00, presso la Sala Conferenze dell’Ordine dei Medici – Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Ragusa si terrà il quarto appuntamento del Percorso Formativo “Con il sorriso sulle labbra“.
Dopo l’esperienza della tre giorni di fine settembre presso il Kikki Village, l’occasione sarà propizia per presentare il Progetto anche presso l’Ordine, come già successo in ASP RG, ripercorrendo con l’ausilio di filmati e testimonianze dirette quanto si è realizzato. In particolare vogliamo dedicare la mattinata, dalle 10.00 alle 13.00, al resoconto dell’esperienza vissuta al Kikki Village, ricordando anche i due seminari 2019 e 2020. Il pomeriggio sarà dedicato alla narrazione di storie di Sanità alla presenza di Francesca Nunzi e Giulia Guastella, attrice romana cresciuta e diplomatasi nel laboratorio teatrale di Gigi Proietti e testimonial e tutor nel 2019 la prima, giovane attrice ragusana che si sta specializzando a Roma presso L’Officina Pasolini sotto la Direzione di Massimo Venturiello e Tosca la seconda
Ecco dunque il programma che vogliamo seguire nel corso della giornata, alla quale vi chiediamo di partecipare e di coinvolgere un collega o una collega del Vs. settore/servizio:
_dopo il benvenuto da parte dei rappresentanti dell’Ordine, la Dr.ssa Rosa Giaquinta ci darà il suo feedback sul Progetto, che ha sempre sostenuto, in qualità di Medico di base;
_seguirà un breve intervento dell”ideatore del Percorso, Dr. Roberto Farruggio, sui tre seminari svolti ad oggi con il sostegno lungimirante di ASP Ragusa;
_sarà dunque la volta del Dr. Salvatore Guastella, DIRETTORE UOC COORDINAMENTO AREA STAFF ASP RAGUSA e della Dr.ssa Letizia Drogo Dirigente U.O.S. Formazione ed ECM Direzione Generale ASP 7 Ragusa esternare le loro riflessioni sull’importanza del benessere psicologico di Medici, Operatori, Infermieri ed Operatori sanitari e come e perché è importante stabilire una migliore relazione tra questi e pazienti e loro familiari, verso l’ umanizzazione delle cure;
_vedremo poi come dalle storie di sofferenza si possono estrarre elementi di leggerezza al fine di creare il Teatro della Salute e dell’intrattenimento on stage formativo in cui il sorriso diventi terapeutico, con Francesca Nunzi, Giulia Guastella e gli interventi della Dr.ssa Letizia Drogo e di Roberto Farruggio.
Dalle 13.15 fino alle 14.15 break per un rinfresco a cura di Caffè Italia. Per chi aderisce al break, esso prevede un costo di 7.50 a persona da versare direttamente presso l’Ordine dei Medici prima dell’inizio del seminario
Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 17.00, riprenderemo le narrazioni di storie sanitarie da parte di Medici ed Operatori sanitari con la guida della Dr.ssa Letizia Drogo e delle attrici Francesca Nunzi e Giulia Guastella (Teatro e Sanità a stretto contatto).
Per approfondimenti: https://www.rfcomunicazioni.eu/51-con-il-sorriso-sulle-labbra/
Il seminario, per le normative anti Covid, prevede l’adesione di max 40-50 partecipanti
Vi preghiamo di confermare la Vs partecipazione entro e non oltre sabato 18 dicembre p.v. inviando una mail di adesione (specificando di voler partecipare anche al rinfresco), a sara.genovese@asp.rg.it