Se hai compiuto 21 anni o compirai 21 anni nel 2023, per continuare a ricevere la pensione, devi presentare all’Enpam ogni anno un’autocertificazione di proseguimento degli studi.

Per compilarla accedi all’area riservata del sito della Fondazione, vai nella colonna di sinistra alla voce “Domande e dichiarazioni online”, clicca su “Certificazione studi orfani” e compila il modulo di dichiarazione per l’anno in corso. Hai tempo dal 1° ottobre 2023 fino al 31 dicembre 2023.

Se non presenti l’autocertificazione entro il termine previsto il versamento della pensione verrà sospeso.

Dopo aver compiuto 21 anni non avrai più diritto alla pensione dal momento in cui completi o interrompi gli studi. In questo caso è necessario comunicare tempestivamente all’Enpam la cessazione degli studi per consentire agli uffici di interrompere il pagamento e di aumentare la pensione agli altri eventuali componenti della famiglia. La comunicazione andrà fatta online dall’area riservata.

Ricevi questa mail perché la pensione di reversibilità, o indiretta, spetta ai figli (legittimi, legittimati, adottivi, affiliati e naturali riconosciuti) dell’iscritto deceduto fino al compimento dei 21 anni oppure fino a 26 anni se studenti, come previsto dal Regolamento del Fondo di Previdenza Generale dell’Enpam in vigore.