Il 23 e 24 giugno, al Poggio del Sole Hotel di Ragusa, si terrà la terza edizione del corso “Less is More” in occasione dei 20 anni di Emodinamica e Cardiologia Interventistica. Dalla Prima Coronarografia alla “Cardiologia digitale”. Al termine del corso sarà possibile ottenere l’Attestato di Partecipazione ed il Certificato ECM con i Crediti Formativi conseguiti.

Carissimi,
a 20 anni dalla prima coronarografia, abbiamo voluto organizzare un evento che ha il duplice obiettivo di commemorare i nostri “primi” 20 anni di attività e di fare il punto sulle novità scientifiche che hanno profondamente cambiato la nostra attività clinica.
Sono stati anni di intenso lavoro e di incessanti novità scientifiche, che ci hanno imposto di rinnovare e implementare la nostra attività clinica nei vari settori della Cardiologia. Avremo modo, pertanto, di fare il punto sulle novità riguardanti le nuove “potenti” terapie anti-trombotiche e ipo-colesterolemizzanti, la gestione del paziente “critico” in Unità coronarica e le nuove tecniche di trattamento interventistico percutaneo per la cura delle coronaropatie, delle patologie strutturali e delle aritmie.
Sarà anche l’occasione per la terza edizione del congresso “Less is more”, dedicato a tutte le tecniche di elettrostimolazione che consentano un risparmio del numero di cateteri (quali il pacemaker leadless, il defibrillatore sottocutaneo o la stimolazione Hissiana). L’implementazione delle attività della Cardiologia ha molto risentito nell’ultimo anno del processo di digitalizzazione dell’attività di ricovero e di quella ambulatoriale, grazie all’avvio della telecardiologia, favorita, peraltro, dalle necessità correlate alla recente epidemia Covid.
Nella speranza di incontrarvi numerosi, vi aspettiamo a Giugno.

Antonino Nicosia

Per scoprire il programma dettagliato del corso e tutte le informazioni sullo svolgimento, relatori e interventi, le modalità di iscrizione e la procedura per il conseguimento dell’Attestato di Partecipazione e del certificato ECM con i Crediti Formativi scarica il

 

Per partecipare all’evento è obbligatoria la registrazione online tramite il seguente link:

 

È possibile procedere alla registrazione anche scansionando il QR Code.